Test rapido per la Listeria

Certificato e affidabile Convalidato in base alla norma
ISO 11290-1:2017
Possiede la certificazione
AOAC® PTMSM
Scarica il certificato

NEMIS Technologies Test Listeria

La Listeria è una delle principali cause di malattie alimentari e richiami costosi di prodotti. Proteggi i tuoi clienti e la tua attività con il Test Listeria N-Light™ di NEMIS Technologies. La nostra piattaforma di test, semplice ed efficace, ti consente di individuare i patogeni in anticipo e fermare i focolai prima che si verifichino. La cosa migliore è che i nostri test possono essere utilizzati correttamente con un addestramento minimo. Sono la soluzione semplice e conveniente al tuo problema di test per L. monocytogenes.

Il Test Rapido per Listeria monocytogenes N-Light™ di NEMIS è basato sulla nostra piattaforma proprietaria Aquaspark™, che sfrutta una tecnologia pionieristica dei fagi per rilevare rapidamente anche piccole quantità di batteri vivi. A differenza dei test di laboratorio tradizionali che richiedono giorni per ottenere risultati, il Test per Listeria monocytogenes N-Light™ di NEMIS fornisce risultati azionabili in appena 24 ore. Veloce, accurato, facile da usare. NEMIS Technologies sta rivoluzionando la sicurezza alimentare.

Listeria monocytogenes — status quo

Le infezioni da Listeria, spesso legate a prodotti alimentari contaminati, sono causate principalmente dal batterio Listeria monocytogenes. La Listeria monocytogenes è un batterio Gram-positivo tra le principali cause di morte per malattie di origine alimentare. Sebbene la listeriosi non sia la principale causa di malattie di origine alimentare, le infezioni gravi hanno un tasso di mortalità compreso tra il 15% e il 30%.

I gruppi AYOPI sono i più a rischio

Il CDC stima che la listeriosi sia la terza causa di morte per malattie di origine alimentare, con circa 260 decessi all’anno.

Donne incinte e neonati

Adulti di 65 anni o più

Persone con sistema immunitario indebolito

Sapevate che ogni giorno invitate la Listeria nel vostro stabilimento?

La sede naturale della Listeria monocytogenes è nei campi, quindi nel terreno, nell’acqua e persino nelle verdure che vengono raccolte. In queste condizioni viene definita saprofita, in quanto l’organismo non provoca alcun danno. È solo quando le colture vengono raccolte e portate in fabbrica che diventa un problema. Considerando questo, la maggior parte dei produttori di alimenti invita ogni giorno la Listeria monocytogenes nei propri stabilimenti. Ogni pezzo di materia prima potrebbe potenzialmente contenere Listeria monocytogenes.

Ciononostante, ogni giorno vengono consumati prodotti crudi e freschi senza che le persone si ammalino. Questo patogeno colpisce soprattutto le persone con un sistema immunitario debole e deve crescere negli alimenti prima di raggiungere una dose infettiva. Il problema è che la Listeria monocytogenes può moltiplicarsi a partire da numeri molto bassi e raggiungere livelli pericolosi, anche a temperature di frigorifero, per cui è fondamentale evitare che anche numeri molto bassi contaminino gli alimenti.

La precisione svizzera incontra l’eccellenza nella rilevazione della Listeria nei nostri kit per test rapidi migliori della categoria

N-Light™ Listeria monocytogenes
Per risultati efficaci in 24 ore

N-Light™ Listeria monocytogenes è un metodo di analisi qualitativo per il rilevamento rapido del patogeno batterico di origine alimentare Listeria monocytogenes. Il metodo di analisi è adatto all’uso nelle aree e nelle attrezzature di lavorazione degli alimenti come parte di un programma di monitoraggio ambientale. I risultati finali del test sono disponibili 24 ore dopo il campionamento.

La provetta N-Light™ Listeria monocytogenes contiene una tecnologia unica e innovativa

Il tappo di biosicurezza
per un arricchimento sicuro in loco
Tecnologia
pionieristica dei fagi
Piattaforma brevettata AquaSpark™
per il rilevamento di batteri vivi
Guardate la nostra
tecnologia in azione

Si considerano le esigenze di campionamento:
N-Light™ MaxiSampler vs N-Light™ steryle dry swab

In attesa di brevetto
Scegliendo lo strumento giusto per ogni tipo e dimensione di superficie, è possibile soddisfare efficacemente le linee guida normative massimizzando l’efficienza e l’accuratezza del campionamento.

N-Light™ MaxiSampler

In attesa di brevetto
  • Progettato per la copertura di grandi superfici Eccellente per il campionamento di superfici piane di grandi dimensioni, come pavimenti, pareti e piani di lavoro. Garantisce un’ampia rilevazione della contaminazione potenziale in zone di grandi dimensioni.
  • Approvato dalle linee guida per una sorveglianza più ampia Le linee guida per il monitoraggio ambientale spesso raccomandano l’uso di spugne per aree più ampie e dirette, per ottenere una visione completa dei rischi di contaminazione.
  • Superficie Con una portata tipica fino a 0,3 m² (come un’area di 30×30 cm), N-Light™ MaxiSampler massimizza il campionamento su superfici estese, offrendo una solida sorveglianza ambientale.

Tampone a secco N-Light™ steryle

  • Ideale per le aree difficili da raggiungere I tamponi sono perfetti per le superfici strette o intricate, come le giunzioni delle apparecchiature, le crepe e le piccole parti che altrimenti potrebbero sfuggire.
  • Raccomandato dalle linee guida per il campionamento di piccole superfici Molte linee guida, come quelle della FDA e della ISO, suggeriscono i tamponi per il campionamento di aree limitate o di superfici con geometrie complesse.
  • Superficie In genere copre circa 0,1m² (come un’area di 10×10 cm), rendendo i tamponi ideali per il campionamento mirato o a campione su zone ad alto contatto o ad alto rischio.
Per saperne di più

Processo di analisi semplice ed efficace

1. Campione
2. Trasferire
3. Incubare
24 h / 37 °C
4. Attivare
5 min
5. Misurare
10 s

Prodotti consigliati

N-Light™ Listeria spp. Per saperne di più
N-Light™ Salmonella Risk Per saperne di più
N-Light™ E.coli Per saperne di più
N-Light™ ATP Per saperne di più
N-Light™ MaxiSampler: Rivoluzionando il campionamento delle superfici Per saperne di più
N-Light™ L.monocytogenes
Prodotto NEMIS REF 00009

Descrizione del prodotto

N-Light™ Listeria monocytogenes è un metodo di analisi qualitativo per il rilevamento rapido del patogeno batterico di origine alimentare Listeria monocytogenes. Il metodo di analisi è adatto all’uso nelle aree e nelle attrezzature di lavorazione degli alimenti come parte di un programma di monitoraggio ambientale. I risultati finali del test sono disponibili 24 ore dopo il campionamento.

Condizioni di conservazione: 2-8 °C / 36-46 °F, NON CONGELARE
Condizioni di trasporto: ambiente (solo per breve tempo)
Numero di tariffa: 38221900
Paese di origine: CH

Ogni test è costituito dai seguenti componenti:

  • Provetta di biosicurezza N-Light™, riempita con N-Light™ L. monocytogenes Enrichment Broth, 2 ml
  • Chiusura per dispensazione N-Light™, contenente la compressa N-Light™ L. monocytogenes AquaSpark®, 1 pz. / 13 mg

Specifiche tecniche

NEMIS testa ogni lotto di produzione in base alle specifiche elencate di seguito.

Caratteristiche generali Specifiche
Aspetto generale del brodo Soluzione acquosa giallastra e trasparente
Torbidità visibile del brodo Nessuna particella
Densità ottica del brodo (A600nm) < 0.10
Volume del brodo 1.80 – 2.20 ml
Valore del pH del brodo 6.70 – 7.20
Test di funzionalità (sfondo) < 10 000 RLU (luminometro NEMIS)
Quantità di AquaSpark® Specifiche interne
Prestazioni microbiche Specifiche
Controllo della sterilità Nessuna crescita, 7 giorni a 37 °C
L. monocytogenes ATCC 13932 Risultato positivo
L. monocytogenes ATCC 19111 Risultato positivo
L. ivanovii WSLC 3009 Risultato negativo
E. faecalis ATCC 29212 Risultato negativo
E. faecalis ATCC 29212 Risultato negativo

I certificati di analisi sono disponibili su richiesta.

Specifiche di imballaggio

Caratteristiche generali Imballaggio primario
(provetta)
Imballaggio secondario
(scatola del prodotto)
Imballaggio terziario
(scatola del distributore)
Importo 1 test 50 tests (1 x 50) 300 tests (6 x 50)
Codice a barre / GTIN Vedi sotto 7649994979201 7649994979218
Lunghezza 1.9 cm 26.2 cm 36.3 cm
Larghezza 1.9 cm 11.5 cm 27.4 cm
Altezza 11.1 cm 11.6 cm 24.4 cm
Peso netto 0.010 kg 0.600 kg 3.950 kg
Quantità totale di plastica 0.008 kg 0.376 kg 2.256 kg
Quantità di plastica non riutilizzabile
— nel prodotto
— nella confezione
0.008 kg
0.000 kg
0.375 kg
0.001 kg
2.250 kg
0.006 Kg

Numero di lotto e di serie del test

Ogni test ha un numero unico stampato sull’etichetta della provetta. Il formato leggibile dall’uomo è LLLLLLL-XXXXX. Inoltre, questo numero è codificato senza il trattino in un codice a barre lineare del tipo Code 128:

  • LLLLLLL: numero di lotto a 7 cifre
  • XXXXX: numero consecutivo di 5 cifre

N-Light™ L.monocytogenes Materiali necessari

  1. Provette N-Light™ Listeria monocytogenes
  2. Luminometro da banco NEMIS
  3. Riscaldatore a blocco secco NEMIS
  4. Timer da cucina
  5. Opzionale: Strumento di attivazione N-Light™ (REF 00008)
  6. Dispositivi di campionamento N-Light™ contenenti soluzione umidificante compatibile
    • Tamponi sterili asciutti N-Light™ BP con tampone PBS separato (REF 00039)
    • N-Light™ tamponi sterili a secco BP con neutralizzatore separato (REF 00037)
    • MaxiSampler sterili N-Light™ con tampone PBS separato (REF 00060)
    • MaxiSampler sterili N-Light™ con neutralizzatore separato (REF 00064)

Formazione

Per NEMIS il vostro successo è la nostra priorità. I nostri esperti sono qui per guidarvi con risorse di formazione complete, tra cui video didattici, per aiutare il vostro team a eseguire con sicurezza e precisione le procedure. Per richieste di formazione on-demand, contattateci all’indirizzo techsupport@nemistech.com.

FAQ

Il test N-Light™ L.monocytogenes è un test qualitativo per la rapida individuazione del patogeno batterico di origine alimentare Listeria monocytogenes. È destinato all'uso nelle aree e nelle attrezzature di lavorazione degli alimenti come parte di un programma di monitoraggio ambientale. Essendo intuitivo, rapido, economico e non richiede l'intervento di un laboratorio, offre una soluzione economica per l'esecuzione di test su scala e consente di migliorare il processo di gestione della qualità.
AquaSpark™ è costituito da derivati di diossetano contenenti substrati che reagiscono in modo specifico con enzimi mirati. Trattandosi di molecole completamente sintetiche, la piattaforma offre un'ampia gamma di varianti che consentono di rilevare rapidamente le attività enzimatiche, tra le altre applicazioni.
RLU è l'acronimo di Relative Light Units (unità di luce relativa) ed è l'unità di misura utilizzata nel luminometro NEMIS. I valori RLU sono proporzionali alla quantità di emissione luminosa di AquaSpark™ indotta dall'enzima specifico. Per ogni test NEMIS è stata definita una certa soglia per i risultati presuntivamente positivi e presuntivamente negativi. Nel caso del test N-Light™ L.monocytogenes, un campione è considerato presuntivamente positivo quando il segnale è superiore a 20'000 RLU.
Il test combina due tecnologie fondamentali: I batteriofagi NEMIS (arricchimento selettivo) e AquaSpark™ , una molecola chemiluminescente ultrasensibile che reagisce con un enzima (PI-PLC) prodotto specificamente da Listeria monocytogenes. In pratica, l'utente segue un semplice protocollo:
  • Raccogliere il campione con un tampone.
  • Trasferirlo nella provetta di arricchimento.
  • Incubare per 24 ore.
  • Rilasciare la compressa AquaSpark™ nella provetta.
  • Incubare la provetta attivata a 37 ˚C per 5 minuti.
  • Misurare i risultati.
Se la Listeria monocytogenes è presente nel vostro campione, inizierà una reazione che genererà una luce che il luminometro misurerà, dando così un risultato positivo presuntivo. La Figura 1 mostra cosa accade quando la compressa AquaSpark™ viene rilasciata in un campione contenente L.monocytogenes.
I risultati si possono ottenere dopo 24 ore di incubazione a 37 °C. Un tempo di incubazione inferiore alle 23 ore non è convalidato dall'AOAC e non è incoraggiato se la contaminazione da scoprire è minima. D'altra parte, le provette possono essere incubate fino a 72 ore, ottenendo gli stessi risultati.
Il brodo per il test N-Light™ L.monocytogenes contiene una miscela di nutrienti (per la crescita batterica) combinata con fattori selettivi (che limitano la crescita di batteri non bersaglio) come gli antibiotici e la combinazione di batteriofagi brevettata da NEMIS. Questa combinazione crea un terreno di coltura ideale per la Listeria monocytogenes, che determina una sensibilità e una specificità superiori del test. La sua formulazione unica inibisce la crescita di batteri concorrenti e rende il test più affidabile in ambienti difficili. Ulteriori dati sul brodo di arricchimento N-Light™ sono disponibili qui.
L'unica attrezzatura necessaria è il riscaldatore a blocco secco NEMIS e il luminometro NEMIS. Possono essere utilizzati in loco senza alcuna infrastruttura di laboratorio. Si consiglia di eseguire il test in una stanza separata, lontana dall'ambiente di produzione.
Sì, il metodo N-Light™ L.monocytogenes è stato certificato nel programma AOAC® Performance Tested Methods SM e convalidato rispetto al metodo di riferimento ISO 11290-1:2017.
Causa FP FN
Condizioni di conservazione inadeguate (vedi domanda 53)
Tempo di incubazione più breve
Incubare ad una temperatura inferiore a 37 °C
Incubare a una temperatura superiore a 37 °C
Misurazione del segnale chemiluminescente senza aver incubato il campione secondo le Istruzioni per l'uso del test N-Light™ L.monocytogenes (IFU)
Misura
Misurazione immediata o ritardata del campione dopo il rilascio della compressa, in contrasto con le specifiche delle Istruzioni per l'uso (IFU) del test N-Light™ L.monocytogenes
Qualsiasi deviazione dalle IFU del test N-Light™ L.monocytogenes può portare a risultati FP o FN. La crescita di alcuni bacilli, S.aureus e L.ivanovii potrebbe teoricamente causare segnali positivi, in quanto producono lo stesso enzima PI-PLC che scinde la molecola AquaSpark™ e porta all'espressione della luce chemiluminescente. Tuttavia, il brodo di arricchimento proprietario NEMIS contiene sia antibiotici che batteriofagi che eliminano specificamente questi microrganismi.
Il test è specifico per la Listeria monocytogenes, che è l'unica specie patogena per l'uomo. Si otterranno risultati negativi per altre specie di Listeria se presenti nel campione.
Il test è sensibile per rilevare L.monocytogenes a partire da una singola cifra di batteri nel campione. È necessaria una buona pratica di tamponamento e un'accurata osservanza delle IFU del test.
No, non è così. Il meccanismo di rilevamento si basa sull'idrolisi di AquaSpark™ da parte di un enzima (PI- PLC) che è espresso solo da Listeria monocytogenes vitali. Pertanto, si otterranno risultati negativi per i batteri morti.
Sì, è possibile rilevare i batteri VBNC. A differenza dei metodi di piastratura convenzionali, il test rileva Listeria monocytogenes finché sono metabolicamente attivi. Ricerche preliminari hanno dimostrato che le cellule VBNC scindono l'AquaSpark™ e possono essere distinte dalle cellule morte in un formato di test in laboratorio. Ulteriori ricerche sono in corso.
È possibile raccogliere campioni da linee di produzione o siti che non sono stati puliti di recente. La localizzazione dei campioni e l'applicazione di N-Light™ L.monocytogenes devono essere classificate come segue:
  • Superfici pulite
    L'AOAC ha convalidato le prestazioni complete di N-Light™ L.monocytogenes.I campioni prelevati dalle linee di produzione (sia durante che dopo la produzione) e da altri luoghi della struttura che vengono puliti regolarmente rientrano nella capacità del nostro test. Assicuratevi di non sovraccaricare il campione con residui di cibo. Piuttosto, entrate nelle nicchie e nelle cavità dei macchinari ed esercitate una pressione sulle superfici. Campionare più "sporcizia" non è necessariamente utile, in quanto è necessario rilevare la presenza di Listeria persistente sulle attrezzature o sulle infrastrutture.
  • Superfici esposte a residui di cibo o di sporcizia durante la produzione o prima della pulizia
  • Campionamento diretto di alimenti o in luoghi ad alta concentrazione di sporcizia/residui alimentari
    È necessario un campionamento accurato per evitare il sovraccarico della provetta. Non raccogliere direttamente i residui di cibo. Esempi di punti di campionamento ad alto carico sono gli scarichi non puliti, i serbatoi dell'acqua imbrattati o l'interno dei contenitori di raccolta dei residui alimentari non puliti.
Si consiglia di evitare i punti di campionamento con potenziale di sovraccarico o di scegliere punti di campionamento alternativi nelle immediate vicinanze. In caso di dubbio, non esitare a contattare techsupport@nemistech.com
I punti caldi che indicano con precisione una potenziale contaminazione del prodotto devono essere campionati in modo preferenziale. Consultare il piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).
In linea di massima, i punti ad alto rischio dovrebbero essere sottoposti a un tampone giornaliero dopo ogni pulizia o turno di produzione. In caso di risultato positivo, è necessario adottare un'azione correttiva immediata con una nuova pulizia e un nuovo test fino a quando non si può misurare un risultato positivo. I punti di controllo a basso rischio possono essere testati con minore frequenza.

Supporto

Assistenza software
Se state configurando il nostro software per la prima volta o avete bisogno di aiuto per la risoluzione dei problemi, consultate le nostre FAQ e le risorse online o contattate techsupport@nemistech.com per ulteriore assistenza.
Ricerca documenti
Dai manuali d'uso agli inserti dei prodotti, accedete alle informazioni essenziali sui prodotti per mantenere le vostre operazioni senza intoppi.
Assistenza clienti
Avete domande o richieste speciali? Esplorate le nostre FAQ, le altre risorse tecniche o contattateci all'indirizzo techsupport@nemistech.com. Siamo qui per aiutarvi!

Contatto

Prenota una demo